Termini e condizioni di vendita
Contratto di Vendita
1) I presenti Termini e Condizioni rappresentano e disciplinano il “Contratto di vendita” fra la universalgomme e il cliente finale per la vendita di pneumatici e cerchi presenti su universalgomme.com ovvero in seguito generalmente nominato “sito”.
2) L'attività di universalgomme.com è inquadrabile nell'ambito del commercio elettronico indiretto, in cui la conclusione del contratto tra venditore ed acquirente si perfeziona per via telematica, mentre la consegna dei beni avviene attraverso i canali tradizionali. Trattandosi di commercio elettronico indiretto, le operazioni di vendita sono assimilabili alle vendite per corrispondenza. Al momento dell'acquisto i beni si trovano in un altro Stato dell'UE, quindi la cessione risulta rilevante in un altro Stato membro e non sul territorio Italiano.
Esistendo i requisiti di territorialità la nostra società effettua fatturazione ai sensi dell'art. 7 Bis DPR 633 1972.
Ai fini Iva, essendo tali operazioni di commercio elettronico indiretto assimilate alle vendite per corrispondenza si applicheranno le relative disposizioni contenute nel decreto del Presidente della repubblica N.633/72. Pertanto, non saranno soggette all’obbligo di emissione della fattura, né all’obbligo di certificazione mediante emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale ai sensi dell’articolo 2, lettera oo), nè all’ obbligo di certificazione dei corrispettivi.
Per commercio elettronico indiretto si intende una transazione commerciale che avviene in via telematica ma a cui segue la consegna fisica della merce a domicilio secondo i canali tradizionali, ossia tramite vettore o spedizioniere (cfr. risoluzione 21 luglio 2008, n. 312/E, risoluzione 15 novembre 2004, n. 133/E).
3) Il presente contratto nelle parti Garanzia e Recesso si applicherà al "consumatore" ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, ovvero "la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta".
4) I presenti Termini e Condizioni rappresentanti il “Contratto di vendita” sono pubblicate sul sito al fine di essere lette e conosciute dal cliente prima di effettuare l’acquisto di pneumatici o cerchi e accettate prima dell’invio elettronico dell’ordine d’acquisto. Il cliente quindi può leggere, salvare sul suo computer e stampare il contenuto dei presenti Termini e Condizioni
5) I termini e condizioni rappresentanti il “contratto di vendita” sono quelli pubblicati sul sito alla data dell’ordine.
6) Le inserzioni degli pneumatici e cerchi pubblicati sul sito sono subordinate alla loro effettiva disponibilità dei fornitori.
7) Il cliente che ha volontà di effettuare l’acquisto di pneumatici e/o cerchi inserirà i propri dati di fatturazione e spedizione, e prenderà visione dei presenti Termini e Condizioni ovvero del “contratto di vendita”, e successivamente effettuando il pagamento, concluderà il proprio ordine.
8) I dati delle carte di credito o altri mezzi elettronici di pagamento non sono normalmente disponibili se non agli istituti di credito terzi adibiti al pagamento es.Paypal e banche e vengono trattati esclusivamente solo attraverso il sistema elettronico; i dati della carta di credito trattati tramite altri mezzi elettronici non saranno conservati e verranno utilizzati unicamente ai fini del pagamento disposto dal cliente. L’esito delle transazioni dipende esclusivamente dagli intermediari bancari terzi banche e PayPal.
9) La conclusione del contratto di vendita fra la UNIVERSALGOMME ed il cliente tecnicamente prevede: - la ricerca degli pneumatici e cerchi sul sito web, - la visualizzazione della foto - la visualizzazione delle caratteristiche degli pneumatici - la visualizzazione del prezzo degli pneumatici inclusi spedizione inclusi in tutta Italia e contributo per lo smaltimento PFU secondo il DECRETO 11 aprile 2011, n. 82. - l’inserimento nel carrello degli pneumatici e/o cerchi scelti con visualizzazione del prezzo di vendita finale compreso di spedizione e PFU -la registrazione al sito web www.universalgomme.com ed il conseguente inserimento dei dati fiscali del compratore cliente e dei dati di spedizione del ricevente i prodotti nonchè dell’indirizzo email e numeri di telefono. - la dichiarazione tramite inserimento di spunta su flag della veridicità dei dati fiscali inseriti dal cliente. - la scelta del metodo di pagamento - la dichiarazione di aver letto Termini e Condizioni ovvero il “Contratto di vendita” tramite inserimento di spunta su flag - - la dichiarazione di aver letto le informazioni relative alla privacy - infine il pagamento e la conferma d’ordine sul sito e via email.
10) Le foto pubblicate sono indicative del prodotto al solo scopo illustrativo.
11) I tempi di spedizione i sono indicativi e possono variare a seconda del periodo di acquisto ovvero in prossimità dei cambi stagionali estivo e invernale.
12) universalgomme non è in alcun modo responsabile di consegne tardive dovute a tali periodi di cambio stagionale, eventi naturali che ostacolano il normale traffico dei corrieri nazionali ed internazionali o negligenze nell’inserimento di dati errati di spedizione del cliente o ancora di mancate consegne in centri di montaggio chiusi per ferie o altri motivi.
13) Il cliente dovrà assicurarsi della correttezza dell’inserimento dei dati di spedizione e accertarsi che vi sia una presenza fisica che possa ritirare la spedizione.
14) Il pagamento tramite carte di credito, carte prepagate e PayPal è immediato e nessuna spedizione verrà effettuata senza di esso.
15) In caso di bonifico bancario universalgomme si riserva di attendere l’effettivo accredito dell’importo.
16) In caso di pagamento con bonifico bancario il cliente dovrà indicare il numero d'ordine assegnato alla relativa transazione che può reperire d nella conferma d’ordine inviata via email.
17) E’ impossibile garantire la disponibilità del prodotto durante il tempo intercorso fra la disposizione di bonifico e l’effettivo accredito.
18) E’ possibile che per ritardi di aggiornamento da parte dei fornitori un prodotto risulti disponibile sul sito web universalgomme.com ma in fase di ordinazione da parte della universalgomme ai suoi fornitori risulti terminato.
19) Nel caso in cui il prodotto pagato dal cliente risulti terminato la universalgomme provvederà a proporre un’alternativa congruente con le aspettative del cliente a pari prezzo o un prodotto di fascia superiore con relativo implemento del prezzo oppure un prodotto di fascia inferiore con rimborso della differenza. Se nessuna delle alternative proposte verrà accettata dal cliente la universalgomme provvederà al rimborso dell’intero importo corrisposto dal cliente il prima possibile.
20) universalgomme si riserva il diritto di rifiutare, un ordine effettuato dal cliente a propria discrezione, qualora lo ritenga fraudolento o anomalo o qualora per tardivi aggiornamenti sui prezzi dei fornitori l’ordine risulti essere anti economico per la universalgomme
21) Nel caso subentri la clausola contrattuale dell’art.19 del seguente “Contratto di vendita” verrà rimborsato l’intero importo corrisposto dal cliente.
22) Il cliente è l’unico responsabile della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei dati forniti e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni di tali dati.
23) Il cliente ha facoltà di stampare, salvare su formato elettronico o qualsiasi altro supporto il presente “Contratto di vendita”.
24) Al momento della consegna degli pneumatici e/o cerchi da parte del vettore incaricato del loro trasporto, il cliente dovrà verificare che l’imballo sia integro. In caso di anomalie è facoltà del cliente rifiutare la merce senza alcun addebito.
25) Per anomalie di cui all’art.24 si intendono rotture degli imballi che pregiudichino l’integrità del materiale ordinato.
26) Il cliente dovrà assicurarsi che il vettore indichi sui suoi documenti di trasporto cartacei o elettronici tale causale di rifiuto indicata al punto 24.
27) Non costituiscono anomalie le consegne parziali di materiale in quanto il vettore incaricato della consegna a seconda dei carichi di lavoro ha facoltà di consegnare la totalità della merce in giorni diversi.
28) Eventuali anomalie riscontrate in fase di ricevimento della merce, di qualsiasi genere, vanno segnalate entro 7 giorni e nel più breve tempo possibile all’indirizzo email assistenza@universalgomme.it al fine di dare assistenza al cliente.
Garanzia
29) Tutti gli pneumatici e cerchi presenti sul sito universalgomme.com godono di garanzia di 24 mesi alle condizioni e nei termini di cui agli artt. 128 e ss. del D. Lgs. N. 206/2005 “Codice del consumo”.
30) Oltre che in adeguatezza dell’art.130 comma 1 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206, universalgomme si riserva, vista la natura del bene (pneumatici e cerchi), di rilevare in una prima fase di analisi della richiesta di garanzia da parte del cliente, la natura del difetto di conformità. La garanzia decorre dal momento dell’acquisto e si applica a difetti di produzione che influiscano sulle doti del pneumatico riducendone le performance, la durata o la sicurezza.
31) Sono esclusi dalla garanzia pneumatici e cerchi che:
- sono stati riparati - hanno subito danni da fattori esterni - fanno troppo rumore - se il battistrada è inferiore a 3 mm - presentano ernie e rigonfiamenti dopo aver circolato su strada
32) Nel caso sia riconosciuto il difetto di conformità il cliente avrà diritto al rimborso dell’intero importo corrisposto oppure alla sostituzione del materiale se lo pneumatico o cerchio non ha circolato.
33) La garanzia è valida se i prodotti sono utilizzati con la dovuta diligenza e per il loro uso consueto.
34) Per uso consueto si intende normale circolazione stradale. Sono esclusi dalla garanzia pneumatici e cerchi portati ad estreme situazioni di utilizzo quali sessioni di drifting e sessioni di pista.
35) Qualora gli pneumatici siano difettosi le spese relative alla spedizione e restituzione di materiale a cui è applicata la garanzia sono a carico di universalgomme
Diritto di recesso
36) Il cliente può usufruire del diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della merce.
37) E’ prova della ricezione la data di consegna riportata sulla tracciatura online inviata al cliente via mail.
38) Le spedizioni arrivano da depositi esteri situati nella UE e sono incluse nel corrispettivo pagato dal cliente in fase d’ordine.
39) Le spese di spedizione dai magazzini dei fornitori al cliente finale sono incluse nel prezzo di vendita mostrato sul sito web.
40) Qualora il cliente abbia errato ad acquistare il materiale sono previsti dei costi di spedizione di 40 euro a pacchetto per il rientro della merce nei depositi esteri entro i 14 giorni.
41) Le spese di cui al punto 40 sono comprensive dei costi pagati al fornitore per il ritiro e della gestione della pratica.
42) Un pacchetto generalmente include 2 pneumatici, se acquisto di un unico pneumatico si considera sempre un pacchetto, se gli pneumatici acquistati sono di grosse dimensioni vengono impacchettati singolarmente. In ogni caso, per il riferimento di quanti pacchetti conteggiare, si considera il numero di pacchetti con cui è stata inviata la merce al cliente.
43) L’integrità della merce è condizione essenziale per la restituzione della merce.
44) Non è possibile per il cliente recedere qualora gli pneumatici abbiano circolato.
45) In caso il consumatore eserciti il diritto di recesso per acquisto di merce conforme a quanto ordinato, la somma versata a titolo di corrispettivo dal cliente tramite il conto bancario, carte di credito, carte prepagate o PayPal verrà restituita al netto dei costi di spedizione di 40 € a pacchetto per il rientro degli pneumatici al magazzino di partenza situato nella UE in conformità con l’art 57 comma 1 del Codice del Consumo.
46) Il diritto di recesso può essere comunicato tramite fax al numero oppure via email all’indirizzo di posta assistenza@universalgomme.it
47) In caso di annullamento dell’ordine prima della partenza dal magazzino estero il cliente ha diritto alla restituzione integrale del corrispettivo versato.
48) Per partenza, si fa fede alle comunicazione interne con i fornitori di universalgomme poiché non è indice di partenza della merce la tracciatura della spedizione della merce inviata al cliente in quanto tardiva rispetto all’effettiva movimentazione della merce ( es. merce comunque spedita in assenza di tracking ).
49) Per ordini conformi effettuati dal cliente ma rifiutati per qualsiasi motivo in fase di consegna verranno addebitati i costi secondo quando disposto dall’art.40 del presente contratto in quanto gli pneumatici torneranno direttamente al deposito estero di partenza.
50) Il prezzo dei servizi offerti dai centri di montaggio affiliati riportati sul sito universalgomme.com sono da corrispondersi direttamente presso tali strutture.
51) I prezzi indicati e pubblicati per il montaggio dai gommisti affiliati sono puramente indicativi e non soggetti a qualsivoglia responsabilità della universalgomme.com
52) I costi di montaggio, equilibratura , convergenza di cui all’art 50 del presente contratto, la loro fatturazione, le rispettive garanzie sono a carico dei centri di montaggio.
53) In alcun modo universalgomme potrà essere ritenuta responsabile di spese, disservizi, mancato ritiro della merce da parte dei centri di montaggio.
Diritti di proprietà intellettuale e industriale
54) Il sito web universalgomme.com è di proprietà di universalgomme.
54) I marchi e i loghi dei prodotti esposti sul sito universalgomme.com di cui sopra sono di proprietà dei rispettivi produttori ed utilizzati da universalgomme al solo scopo della rivendita del materiale.
55) Tutti gli pneumatici e cerchi in vendita sul sito universalgomme.com sono originali.
56) E’ fatto divieto di riprodurre in parte o nella totalità, parti, testi, e codici di programmazione del sito universalgomme.com
Controversie
57) In caso di controversie il foro competente è quello di ubicazione del cliente finale purchè dislocato in territorio italiano.
Paypal
Se compri con Paypal ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento Paypal., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
Privacy Policy
Privacy Policy
Il presente documento, denominato "e;Regolamento ed Informativa sulla Privacy"e; (qui di seguito, per brevità, il "e;Regolamento"e; ) ha, dunque, tra le proprie finalità, quella di rendere agli utenti la necessaria informativa in materia di riservatezza, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, Legge Privacy, nonché quella di disciplinare il trattamento dei loro dati personali da parte della Ditta e/o da parte della Ditta, in ragione della registrazione e della fruizione dei servizi offerti attraverso il, sito internet universalgomme.it. In ogni caso, per assumere ulteriori informazioni in merito alla legge italiana in materia di privacy, si consiglia a ciascun utente di visitare il sito internet dell’Autorità Garante della Privacy, all’indirizzo: www.garanteprivacy.it I dati personali trattati dalla Ditta e/o dalla Responsabile sono, in generale:
- codice fiscale o partita iva: 02278440561;
- indirizzi: Via Della Chimica snc – 01100 Viterbo;
- recapiti telefonici e fax: +39 0761 304957;
- indirizzi e-mail: info@universalgomme.it
In ogni momento, ciascun utente potrà, in forza di quanto prescritto dall’art. 7 Legge Privacy, così come meglio specificato al successivo Articolo 7, Parte Speciale, del Regolamento, ottenere da parte della Titolare e/o Responsabile e/o incaricato al trattamento dei dati, la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile.
L’utente avrà altresì diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità di trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi della Titolare, del Responsabile e di tutti i soggetti cui i dati possono essere comunicati. L’utente avrà, inoltre, diritto di ottenere l’aggiornamento, rettifica, integrazione e cancellazione dei propri dati. Il trattamento dei dati personali potrà avvenire attraverso qualsivoglia strumento, anche elettronico, informatico e/o telematico. Una volta raccolti, i dati saranno conservati sui server della Ditta, dislocati presso la sede della medesima, ove verranno trattati per le finalità di cui al Regolamento. Nei soli casi previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria applicabile, nonché nelle particolari ipotesi previste dall’Autorità Garante per la Privacy, i dati personali degli utenti potranno essere trattati dalla Ditta anche senza espresso consenso dei medesimi. Con la prestazione del consenso al trattamento dei propri dati, nei limiti e per le finalità di cui al Regolamento, ciascun utente autorizza espressamente, sin d’ora, la Ditta a trasferire i propri dati personali a soggetti terzi, pubblici e/o privati, quali:
- amministrazione finanziaria dello Stato e P.A.;
- autorità giudiziaria e forze di polizia;
- consulenti e professionisti (legali, contabili, fiscali, etc.) incaricati dalla Ditta.
Ciascun utente/cliente potrà esercitare i diritti di accesso di cui all’art. 7, Legge Privacy, inviando richiesta espressa in tal senso direttamente alla Titolare / Responsabile, presso la sede legale, a mezzo lettera raccomandata ovvero fax al numero …………., posta elettronica all’indirizzo assistenza@universalgomme.it La Ditta potrà, altresì, trattare taluni dati personali, quali
Parte speciale
Articolo 1 - finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali degli utenti sono trattati dalla Ditta per le finalità di seguito indicate:
- accesso e registrazione sul Sito;
- fruizione dei servizi offerti attraverso il Sito;
- manutenzione e/o assistenza di collegamenti al Sito;
- prevenzione di attività illecite;
- ottemperanza a specifiche richieste dell’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza;
- elaborazione dei dati personali forniti e/o desunti dalla navigazione sul Sito al fine di definire il profilo commerciale, abitudini e propensioni al consumo, di ciascun utente;
- utilizzo del profilo commerciale, abitudini e propensioni al consumo, di ciascun utente per pubblicità, marketing e/o comunicazione, anche a favore di terzi;
- tutela ed eventuali contenziosi.
Articolo 2 - Dati personali
Il trattamento dei dati avverrà previa manifestazione da parte di ciascun utente del proprio consenso. Al momento della registrazione sul Sito verrà richiesto a ciascun utente l’inserimento dei seguenti dati personali:
- Universal Gomme
- indirizzo: Via Della Chimica snc – 01100 Viterbo;
- numero di telefono e fax: +39 0761 304957;
- indirizzo e-mail: info@universalgomme.it;
- codice fiscale o partita iva: 02278440561
Taluni dati, specificatamente contrassegnati da apposito asterisco, si intendono obbligatori ai fini della fruizione dei servizi. Il loro mancato inserimento, anche solo parziale, determina, pertanto, l’interruzione della procedura di transazione
Articolo 3 - Conservazione dei dati personali
I dati personali trattati dalla Ditta saranno inseriti e conservati all’interno di server di proprietà della medesima. La Ditta si impegna a cancellare i dati secondo modalità e termini stabiliti dalla Legge Privacy. In qualsiasi momento l’interessato potrà richiedere l’aggiornamento, rettifica, integrazione e cancellazione dei dati stessi.
Articolo 4 - Diffusione dei dati personali
La Ditta potrà comunicare a terzi, per le finalità e nei limiti di cui al Regolamento, i dati personali in proprio possesso. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la diffusione dei dati personali relativi a ciascun utente del Sito potrà avvenire in favore dei seguenti soggetti:
- a) Fornitori di servizi della Ditta nell’espletamento dei propri i carichi, potranno avvalersi di fornitori ai quali trasferire i dati personali trattati. Tale eventuale comunicazione, avverrà nel rispetto della Legge Privacy.
- b) autorità pubbliche competenti. La Ditta è tenuta a collaborare con le pubbliche autorità per garantire il rispetto della legge e dei diritti degli utenti e dei terzi. La Ditta potrà, pertanto, comunicare i dati personali trattati in caso di formale richiesta eventualmente presentata dall’autorità giudiziaria e/o da qualsivoglia ente e/o soggetto della pubblica amministrazione per esigenze di difesa e sicurezza dello Stato, prevenzione, accertamento e/o repressione di illeciti civili, penali e/o amministrativi, investigazioni e/o accertamenti relativi alla commissione di truffe, frodi informatiche, violazione di diritti di proprietà intellettuale, atti di pirateria informatica e/o altre attività illecite di qualsiasi genere che potrebbero esporre la Ditta e/o gli utenti e/o terzi a responsabilità civile, penale e/o amministrativa.
Articolo 5 - Accesso, controllo e modifica dei dati personali
Ciascun utente, in qualsiasi momento ed in conformità a quanto disposto dall’art. 7, Legge Privacy, potrà:
- ottenere conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali al medesimo legati;
- ottenere l'indicazione delle finalità e modalità del trattamento;
- ottenere l'indicazione della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- ottenere l'indicazione degli estremi identificativi del Titolare, del Responsabile e degli eventuali incaricati e/o rappresentanti, ove designati, ai sensi dell'art. 5, comma 2, Legge Privacy;
- ottenere l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili e/o incaricati;
- ottenere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando di interesse, l'integrazione dei dati;
- ottenere la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non é necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
Articolo 6 - Sicurezza
Gli standard di sicurezza adottati dalla Ditta per rendere i dati personali riservati e confidenziali, sono tra i migliori allo stato della tecnica. Sono, inoltre, utilizzate tecniche specifiche per proteggere i dati trattati, da accessi non autorizzati da parte di soggetti terzi. In ogni caso la Ditta garantisce le misure minime di sicurezza indicate dalla Legge Privacy e successive modificazioni e/o integrazioni.

Prezzi e pagamenti
I prezzi dei prodotti sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA (se applicabile). Accettiamo pagamenti tramite [elenco dei metodi di pagamento accettati]. Il pagamento deve essere ricevuto per intero prima della spedizione dei prodotti.
Spedizione e consegna
Spediamo i nostri prodotti in tutta Italia. I tempi di consegna stimati sono indicati al momento dell'ordine e possono variare a seconda della destinazione. Non siamo responsabili per eventuali ritardi nella consegna causati da eventi al di fuori del nostro controllo.
